top of page
Cerca


-
12 dic 2018Tempo di lettura: 3 min
Struttura e funzioni dei muscoli respiratori: come allenarli attraverso la GYROKINESIS®
I muscoli respiratori possono essere coinvolti sia nella fase di inspirazione che nella fase di espirazione. I muscoli coinvolti...
0 commenti

-
28 nov 2018Tempo di lettura: 3 min
La pratica dello Yoga, uno dei principi alla base della GYROKINESIS®
La più antica pratica religiosa per prendere coscienza della propria energia vitale, armonizzarla ed incrementarla è la dottrina dello...
0 commenti

-
21 nov 2018Tempo di lettura: 4 min
Struttura e funzioni del Sistema Nervoso
Il Sistema Nervoso può essere definito come un’unità anatomo-funzionale caratterizzata dall’estrema specializzazione nel ricevere,...
0 commenti


-
14 nov 2018Tempo di lettura: 3 min
Omeopatia: il metodo terapeutico d'applicazione della legge di similitudine
L’omeopatia è un metodo terapeutico basato sull’applicazione della legge della similitudine. “Ogni sostanza capace a dosi ponderali di...
0 commenti


-
7 nov 2018Tempo di lettura: 8 min
I chakra: i nostri regolatori energetici invisibili
“I chakra sono per noi un accompagnamento così prezioso nel regno dell’oscuro dell’anima, poiché l’Oriente, ed in particolar modo...
0 commenti


-
31 ott 2018Tempo di lettura: 4 min
Il midollo spinale: una struttura da preservare attraverso la GYROKINESIS®
In un ambiente complesso la chiave del successo è solitamente costituita da un’organizzazione gerarchica. Per esempio, in una grande...
0 commenti


-
24 ott 2018Tempo di lettura: 5 min
Il modello d'azione dei riflessi: come rinnovarlo attraverso la GYROKINESIS®
I riflessi sono risposte rapide ed automatiche a specifici stimoli. Essi sono in grado di mantenere l’omeostasi attuando continuamente...
0 commenti

-
17 ott 2018Tempo di lettura: 5 min
GIROKINESIS®: lo strumento per garantire l'omeostasi dell'organismo
Quando parliamo di omeostasi facciamo riferimento all’attitudine, propria degli esseri viventi, a mantenere intorno a un livello...
0 commenti


-
3 ott 2018Tempo di lettura: 6 min
I muscoli scheletrici: composizione e struttura delle leve per un corretto movimento
Un muscolo scheletrico è l’organo complesso che contiene fibre muscolari (cellule muscolari), tessuto connettivo, vasi sanguigni che...
0 commenti


-
19 set 2018Tempo di lettura: 5 min
Le articolazioni: verso un approccio consapevole del movimento
L’organizzazione anatomica di un’articolazione sinoviale ne determina il movimento. Un’accurata descrizione delle funzioni di...
0 commenti


-
11 set 2018Tempo di lettura: 4 min
Le Articolazioni, un compromesso tra necessità e stabilità di movimento
Quando parliamo di articolazioni il nostro pensiero va immediatamente a quelle grandi ed estremamente mobili, presenti nel corpo umano....
0 commenti


-
5 set 2018Tempo di lettura: 5 min
Il tessuto connettivo: tipologie e stimolazione attraverso la GYROKINESIS®
I diversi tipi di cellule presenti nel nostro corpo si combinano per dare origine ai tessuti, insiemi, appunto di cellule e prodotti...
0 commenti


-
29 ago 2018Tempo di lettura: 3 min
All'interno dei mattoni viventi che formano i nostri corpi: le cellule
Parliamo oggi delle cellule. Conoscendole potremo affrontare, nei prossimi incontri, l’esame dei loro fondamentali e diversi aggregati....
0 commenti


-
22 ago 2018Tempo di lettura: 3 min
Struttura e funzioni dell'apparato scheletrico
L’apparato scheletrico comprende le diverse ossa dello scheletro, le cartilagini, i legamenti ed altri tessuti connettivi che...
0 commenti


-
7 ago 2018Tempo di lettura: 5 min
La Riflessologia, una tecnica antica per il benessere dell'intero organismo
La Riflessologia consiste nell’applicazione di tecniche pressorie in punti prestabiliti delle mani e dei piedi che inducono risposte...
0 commenti


-
1 ago 2018Tempo di lettura: 6 min
La mano: mantenere il benessere di questo complesso strumento attraverso la GYROKINESIS®
Lo scheletro della mano è formato da 27 ossa, suddivisibili, per renderne più semplice l’identificazione, in tre gruppi: ossa carpali,...
0 commenti


-
18 lug 2018Tempo di lettura: 7 min
La struttura muscolare del bacino: un training mirato attraverso la GYROKINESIS®
I muscoli presenti nella zona pelvica vengono comunemente chiamati muscoli dell’anca. Possono essere classificati in gruppo della fossa...
0 commenti


-
11 lug 2018Tempo di lettura: 7 min
Il bacino: come mobilizzare questa complessa struttura attraverso la GYROKINESIS®
Il bacino, o pelvi, è la struttura ossea situata alla estremità caudale della spina dorsale. Le viene demandata la funzione di...
0 commenti


-
4 lug 2018Tempo di lettura: 6 min
Anatomia della spalla: riconquistare la giusta posizione attraverso la GYROKINESIS®
La spalla è un'articolazione complessa formata da tre ossa in rapporto tra loro mediante muscoli, tendini e legamenti che la sostengono e...
0 commenti


-
27 giu 2018Tempo di lettura: 7 min
Alla scoperta dell'anatomia cervicale e di come preservarla attraverso la GYROKINESIS®
Le vertebre cervicali presentano delle caratteristiche specifiche che permettono la loro distinzione dalle quelle degli altri segmenti....
0 commenti
bottom of page